Ecco gli articoli che abbiamo trovato. Se non lo trovi, scrivici.
Vicino ai coltelli: Memorie di disintegrazione (edizione inglese) - David Wojnarowicz
Canongate Canons
Vicino ai coltelli: una memoria di disintegrazione Si tratta di un'opera iconica dell'attivista e artista americano David Wojnarowicz. Pubblicata nel 1991, questa autobiografia radicale e cruda esplora la sua vita a New York City negli anni '70 e '80, raccontando la sua esperienza di uomo gay in un mondo che emargina coloro che non si conformano alle norme stabilite. Wojnarowicz offre una testimonianza viscerale sulla lotta contro l'omofobia, l'arte come mezzo di resistenza e l'impatto devastante della crisi dell'AIDS: temi che permeano la sua opera. Le sue riflessioni sono un confronto diretto con le ingiustizie e la violenza che ha dovuto affrontare e un promemoria della necessità di continuare a lottare per la visibilità e i diritti delle persone LGBTQ+.
Vicino ai coltelli È più di un'autobiografia: è un manifesto furioso contro l'oppressione. Attraverso uno stile lirico e intransigente, David Wojnarowicz ci invita ad entrare nella sua mente e nella sua esperienza di uomo gay, artista e attivista in un'epoca segnata da rifiuto, paura e dolore. Questo libro è un inno alla resistenza, una protesta che unisce il potere dell'arte all'urgenza della sopravvivenza. Wojnarowicz offre una prospettiva unica e stimolante su politica, cultura e sessualità, rendendo la sua opera una testimonianza essenziale per coloro che cercano di comprendere la vita ai margini.
- Título
- Vicino ai coltelli: Memorie di disintegrazione (edizione inglese)
- Escrito por
- David Wojnarowicz
- Editorial
- Canongate Books
- Año de edición
- 2017
- Idioma
- Inglés
- Páginas
- 304 pág.
- Encuadernación
- Tapa Blanda
- Medidas
- 13.0 × 20.0 × 2.0 cm
- Peso
- 0.654 kg
- Tipo
- Libro
- Categorías
- Memorias y biografías e Historia del arte
- ISBN
- 9781786890276