Ecco gli articoli che abbiamo trovato. Se non lo trovi, scrivici.
DAVID BOWIE MI HA RESO GAY. 100 anni di musica LGBT
Malpaso
Un'analisi completa di come gli artisti LGBT hanno influenzato le tendenze musicali.
Dal jazz al blues, dal glam al punk o al pop, la storia della musica è piena di nomi LGBTQ+ che non sempre hanno avuto il posto che meritano. David Bowie mi ha reso gay Si tratta di un saggio rigoroso, accessibile e affascinante che esplora un secolo di creazione musicale da una prospettiva queer.
Darryl W. Bullock ci parla di artisti come Marlene Dietrich, Billie Holiday, Little Richard e Freddie Mercury; La mania delle viole del pensiero nel periodo tra le due guerre, delle notti drag Negli anni '30, da Weimar a Berlino, Parigi, Londra e New York come epicentri del bohémien e della resistenza. Ma anche dall'impatto del nazismo, dalla censura di Hollywood, dai moti di Stonewall, dalla morte di David Bowie e da tutto ciò che accadde nel frattempo.
- Título
- DAVID BOWIE MI HA RESO GAY. 100 anni di musica LGBT
- Escrito por
- Darryl W. Bullock e Manuel Manzano
- Editorial
- Malpaso
- Año de edición
- 2024
- Idioma
- Español
- Páginas
- 430 pág.
- Encuadernación
- Tapa Blanda
- Medidas
- 14.0 × 3.0 × 23.0 cm
- Peso
- 0.654 kg
- Tipo
- Libro
- Categorías
- Estudios LGBTQ+, Historia de la música y crítica e Biografías de actores y artistas
- ISBN
- 9788419154811