Ecco gli articoli che abbiamo trovato. Se non lo trovi, scrivici.
Arte meccanica – Andy Warhol
La Fábrica
Andy Warhol, uno degli artisti più influenti e riconoscibili del XX secolo, ha ridefinito il rapporto tra arte, cultura popolare e produzione di massa. Arte meccanica È molto più di un catalogo di una mostra: è una finestra sull'universo creativo di Warhol e sulla rivoluzione che il suo modo di intendere l'arte ha rappresentato.
La mostra – e il volume che la accompagna – ci invitano a immergerci nella mente di un artista affascinato dall'iconografia del consumismo, dai processi industriali e dal potere dell'immagine ripetuta. Warhol non solo adottò tecniche come la serigrafia per produrre in serie le sue opere, ma trasformò anche il suo studio, "The Factory", in un laboratorio collettivo dove l'arte veniva prodotta quasi come se uscisse da una catena di montaggio.
Il tour attraverso Arte meccanica Rivela l'ossessione di Warhol per le celebrità e gli oggetti di uso quotidiano, come le lattine di zuppa Campbell o le bottiglie di soda, elevando il banale allo status di arte. La ripetizione e l'impersonalità così prevalenti nelle sue serigrafie sfidano l'idea tradizionale di originalità artistica e aprono il dibattito sulla democratizzazione dell'arte: dove finisce la cultura alta e inizia quella popolare?
Arte meccanica Non solo documenta la mostra, ma permette anche di comprendere da vicino il radicalismo di Warhol e la sua capacità di trasformare oggetti e volti ordinari in simboli universali. È un viaggio attraverso l'evoluzione del suo linguaggio visivo e il modo in cui ha ridefinito i confini tra arte, industria e vita quotidiana.
- Título
- Arte meccanica
- Escrito por
- ANDY WARHOL
- Editorial
- La Fábrica
- Año de edición
- 2017
- Idioma
- Español
- Páginas
- 272 pág.
- Encuadernación
- Tapa Blanda
- Peso
- 0.8 kg
- Tipo
- Libro
- Categorías
- Colecciones de arte y catálogos de exhibiciones e Libros juveniles
- ISBN
- 9788417048358