Ecco gli articoli che abbiamo trovato. Se non lo trovi, scrivici.
LA LUNA IN VERSI - Patricia Fernández
Aguilar
Patricia Fernández, in La luna in versiQuest'opera ci presenta una narrazione in cui la luna diventa il filo conduttore, carica di simbolismo. La poesia di questo libro attinge ai cicli di vita, morte e rinascita, con la luna sempre presente come testimone del dolore e come simbolo dell'accettazione del cambiamento. Attraverso questo elemento, l'autore affronta sia la malinconia e la perdita, sia la speranza e il rinnovamento. Le immagini ricorrenti dell'acqua e del mare rafforzano la fluidità e il cambiamento costante, aspetti chiave della poetica di Fernández, profondamente influenzata dalla vita e dall'opera di Federico García Lorca.
La raccolta di poesie si distingue anche per l'esplorazione di tre archetipi femminili: la Megera, la Donna e la Bambina, che si intrecciano in uno spazio simbolico che celebra il ciclo della vita. Questi archetipi sono collegati a elementi essenziali come l'utero, l'acqua e il mare, potenti simboli di creazione e trasformazione. Con queste immagini, Fernández invita il lettore a riflettere sul passare del tempo e sull'inevitabile potere del cambiamento, catturando sia la bellezza che il dolore insiti in questo processo. L'influenza di Lorca è evidente nel modo in cui l'autore articola queste immagini simboliche, creando un universo poetico ricco di profondità ed emozione.
- Título
- LA LUNA IN VERSI
- Escrito por
- Patricia Fernández
- Editorial
- Aguilar
- Año de edición
- 2024
- Idioma
- Español
- Páginas
- 144 pág.
- Encuadernación
- Tapa Blanda
- Medidas
- 13.54 × 1.17 × 19.96 cm
- Peso
- 0.654 kg
- Tipo
- Libro
- Categorías
- Poesía de autoras
- ISBN
- 9788403524224