Ecco gli articoli che abbiamo trovato. Se non lo trovi, scrivici.
Poeta a New York – Federico García Lorca
Editorial Alma
Siamo nel 1929 e Federico García Lorca intraprende un viaggio verso New York alla ricerca della distanza: da un cuore spezzato, dal successo travolgente di Ballate gitane e dall'ambiente che non gli offre più conforto. Nella città dei grattacieli, trova modernità, tendenze d'avanguardia e una ritrovata libertà di osservare, sperimentare e scrivere.
Da quei nove mesi in Nord America, nacque Poeta a New York, una delle raccolte di poesie più personali, innovative e visionarie della poesia lirica spagnola del XX secolo. Pubblicato postumo, il libro cattura lo stupore, la critica e l'alienazione del poeta di fronte a una società industrializzata segnata da razzismo, capitalismo dilagante e disumanizzazione urbana.
Questa edizione, pubblicata da Editorial Alma, fa parte della sua collezione Classici illustratiCon un design visivo contemporaneo e una rilegatura rigida, questo testo fondamentale viene proposto a nuovi lettori senza perdere la sua intensità simbolica o la voce impegnata e poetica del suo autore.
Dettagli del libro:
- Scritto da: Federico García Lorca
- Illustrato da: David de las Heras
- Editore: Alma Publishing House
- Data di pubblicazione: gennaio 2025
- Formato: copertina rigida
- Pagine: 176
- ISBN-13: 978-8410206632
- Lingua: spagnolo
- Dimensioni: 15,5 × 21,5 cm
- Paese di pubblicazione: Spagna
- Título
- Poeta a New York
- Escrito por
- Federico García Lorca e Daniel García Lorca
- Editorial
- Editorial Alma
- Año de edición
- 2025
- Idioma
- Español
- Páginas
- 176 pág.
- Encuadernación
- Tapa Dura
- Medidas
- 14.0 × 0.4 × 21.0 cm
- Peso
- 0.654 kg
- Tipo
- Libro
- Categorías
- Poesía, Ficción clásica e Ficción literaria
- ISBN
- 9788410206632