Rebeldes del deseo: Gais, lesbianas y bisexuales en la creación artística del siglo XX – Plastic Books
Rebeldes del deseo: Gais, lesbianas y bisexuales en la creación artística del siglo XX – Plastic Books
Rebeldes del deseo: Gais, lesbianas y bisexuales en la creación artística del siglo XX – Plastic Books
-5% SCONTO

Rebeldes del deseo: Gais, lesbianas y bisexuales en la creación artística del siglo XX

Plaza & Janés

Prezzo in offerta €20,80 EUR €21,90 EUR
-5% SCONTO
IVA inclusa.
Páginas
240 pág.
Idioma
Español
Editorial
Plaza & Janés
Fecha de publicación
2025
ISBN
9788401036712
Dimensiones
15.11 x 1.65 x 22.99 cm
Autor(es)
Carlos Barea

I grandi creatori LGBT del XX secolo come non li avete mai sentiti prima.

Sapevate che Tórtola Valencia, una delle ballerine più famose del primo terzo del XX secolo, dovette adottare la sua fidanzata per poter ereditare, e ora sono sepolte come madre e figlia in un cimitero di Barcellona? E che Luis Cernuda, uno dei grandi scrittori della Generazione del '27, scrisse Poesie per un corpo Ispirata da un culturista messicano di cui si innamorò? Sapevate anche che Francis Bacon, uno dei più importanti pittori britannici del XX secolo, morì a Madrid perché era venuto in Spagna per incontrare un fidanzato, o che Carmen Conde, la prima donna ad essere ammessa alla Reale Accademia Spagnola, condivise gran parte della sua vita con un'altra donna?

Questo è solo un piccolo campione dei nomi che troverete nelle pagine di questo breve saggio, che, con il suo stile agile e diretto, mira a dare il giusto riconoscimento ad artisti che hanno dovuto nascondersi a causa della loro dissidenza sessuale o rischiare di subirne le conseguenze vivendola apertamente. Biografie come quelle di Gil de Biedma, Miguel de Molina e Mari Trini, tra gli altri, ci aiuteranno a ricostruire parte della memoria culturale dissidente del XX secolo, oltre a dimostrare che i ribelli del desiderio, coloro che hanno dovuto confrontarsi con le norme sociali consolidate, sono sempre stati presenti.

Biografia dell'autore

Carlos Barea (Granada, 1987) ha conseguito una laurea in Pubblicità e Relazioni Pubbliche presso l'Università Rey Juan Carlos, un master in Scrittura Creativa presso la scuola Hotel Kafka e un master in Studi LGBTQ+ presso l'Università Complutense di Madrid. Collabora con diverse testate giornalistiche, in particolare con il programma TVE. Cinema di quartiere, la rivista Shanghai o il supplemento culturale L'AsmbrarioOltre a lavorare come redattore e lettore professionista per diverse case editrici.

Per quanto riguarda la sua carriera di scrittore, nel 2020 ha pubblicato il suo primo romanzo, Beati voi (Egales), e nel 2023 ha coordinato i lavori collettivi Fiori per Lola. Uno sguardo queer e femminista al Faraone (Dos Bigotes e Egales), Ocaña. L'eterno splendore del Sole di Cantillana (Dos Bigotes) E Pepe Espaliú. Visibilità, esperienze e costruzioni culturali attorno all'HIV (Fiori Rari). Nel 2024 ha coordinato Eloy de la Iglesia. Il piacere nascosto del cinema spagnolo (Dos Bigotes) e ha lavorato alla sceneggiatura del documentario L'ultima notte di Sonia Martinez (RTVE).

Título
Rebeldes del deseo: Gais, lesbianas y bisexuales en la creación artística del siglo XX
Escrito por
Carlos Barea
Editorial
Plaza & Janés
Año de edición
2025
Idioma
Español
Páginas
240 pág.
Encuadernación
Tapa Blanda
Medidas
15.11 × 1.65 × 22.99 cm
Peso
0.654 kg
Tipo
Libro
Categorías
Historia LGBTQ+, Biografías de actores y artistas e Historia social y cultural
ISBN
9788401036712
Rebeldes del deseo: Gais, lesbianas y bisexuales en la creación artística del siglo XX – Plastic Books
Rebeldes del deseo: Gais, lesbianas y bisexuales en la creación artística del siglo XX – Plastic Books