Ecco gli articoli che abbiamo trovato. Se non lo trovi, scrivici.
Superstars – Un saggio visivo su estetica, cultura pop e riferimenti
SUPERSTAR. Un saggio visivo su estetica, cultura pop e influenze
Prendendo come fulcro centrale le istantanee che Andy Warhol realizzò a metà del XX secolo ed estrapolando quell'opera alla società spagnola del XXI secolo, l'autore ha dedicato quasi un decennio a ritrarre con una Polaroid i riferimenti, gli idoli, i miti e le icone che hanno simboleggiato il dissenso, l'autenticità e che, definitivamente, hanno cambiato la sua vita.
Superstar. Un saggio visivo su estetica, cultura pop e influenze È il risultato di un lavoro di antropologia pop che analizza il potere dell'estetica come strumento di autocostruzione e rivendica la figura del referente come fenomeno culturale fondamentale, con l'aiuto dei volti più noti e riconoscibili del nostro Paese.
Il libro si apre con un'ampia conversazione, in formato intervista, condotta con Mario Vaquerizo nel giugno 2019. Un testo in cui vengono affrontati temi come l'estetica, l'importanza dei modelli di riferimento nella costruzione dell'identità, la differenza tra cultura alta e bassa, la fama, le celebrità e la cultura popolare.
Seguono oltre 150 ritratti Polaroid, scattati tra dicembre 2017 e dicembre 2024 in città come Pamplona, Madrid, Barcellona, Bilbao, Santander, Saragozza, Valencia, Benidorm, Parigi, Londra e Ibiza. Queste istantanee costituiscono la componente visiva del progetto e danno corpo a un'opera che documenta, celebra e preserva i volti di un'epoca attraverso lo sguardo dell'autore.
Una trentina di interviste, tutte accomunate da un filo conduttore, cercano di analizzare la realtà da diverse prospettive, per conoscere le persone dietro i volti più noti del Paese. Cantanti, performer, showgirl, artisti, celebrità, esponenti dell'alta società, attivisti, drag queen e stilisti riflettono su temi come la chirurgia plastica, il politicamente corretto, la superficialità, la naturalezza e il futuro.
Il viaggio culmina in un epilogo, una raccolta di testi che completano e danno senso all'opera nel suo complesso. In essi, l'autore condivide il suo processo creativo e svela i segreti di questa avventura. Risponde inoltre a domande e approfondisce concetti lasciati intenzionalmente in sospeso, con l'unico scopo di non influenzare il lettore e di consentirgli di vivere appieno l'intera storia.
Informazioni sull'autore:
Kenai Alkazar (Pamplona, 1998) è il frutto di un'autocreazione culturale consapevole e attiva che ha costruito per oltre un decennio. Mitomane per natura, esperto di immaginario pop e autoproclamato discepolo di Warhol, si definisce fotografo omoerotico, collezionista di kitsch e artista. dragÈ l'autore di Superstar. Un saggio visivo su estetica, cultura pop e influenze, un'opera permeata da un'idea che lo accompagna da sempre: "si è tanto più autentici quanto più si assomiglia a ciò che si è sognato di sé".
- Título
- Superstars
- Escrito por
- Kenai Alcazar Iracheta
- Editorial
- Independiente
- Año de edición
- 2025
- Idioma
- Español
- Páginas
- 216 pág.
- Encuadernación
- Tapa Blanda
- Medidas
- 22.0 × 22.0 × 4.0 cm
- Peso
- 0.654 kg
- Tipo
- Libro
- ISBN
- 9788409697205